Le
PROBLEMATICHE legate
al PAVIMENTO PELVICO
Sono
molteplici i disturbi in cui è coinvolto il PAVIMENTO
PELVICO direttamente
o indirettamente insieme ad altre componenti come i
legamenti e i tessuti molli, il sistema nervoso, la
circolazione arteriosa, venosa e linfatica, lo stato dei
tessuti (es. pelle e mucose), la struttura ossea e muscolare
(es. schiena e bacino) e la presenza di malattie più in
generale.
Altre situazioni della vita e della salute possono essere
fattori di rischio o di peggioramento di alcuni disturbi: la
TOSSE, le ALLERGIE e il FUMO, il SOVRAPPESO, un’ATTIVITA’ di
VITA, FISICA, LAVORATIVA e SPORTIVA IMPEGNATIVA (compresa la
ginnastica per i muscoli addominali) INTERVENTI CHIRURGICI
(soprattutto a carico degli organi genitali), un PARTO
DIFFICILE, il passaggio della MENOPAUSA (non per tutte),
l’ASSUNZIONE di alcuni FARMACI e alcune TERAPIE ONCOLOGICHE.
Mi
occupo di.....
COLLOQUI
INFORMATIVI in Via Bagetti 20
LUNEDI 30 SETTEMBRE dalle 17 alle 19
Previo
contatto telefonico è possibile usufruire di un colloquio per
valutare se sia indicato avviare con l’Ostetrica un percorso
rieducativo a scopo preventivo o per disturbi legati al
pavimento pelvico: incontinenza urinaria, vulvodinia,
prolassi, dolore nei rapporti sessuali.
LA
RIABILITAZIONE PERINEALE
Questo
sito non utilizza cookies di profilazione, nè propri nè di
altri siti.
La dottoressa Ostetrica Lussoglio a Torino è specialista in
riabilitazione del pavimento pelvico e rieducazione
perinatale per l’incontinenza, la vulvodinia, i prolassi, la
dispareunia e il dolore ai rapporti, il vaginismo, la
dismenorrea, le cistiti e vaginiti ricorrenti e la secchezza
vaginale in menopausa.
ostetrica torino, riabilitazione pavimento pelvico,
riabilitazione perineale, pavimento pelvico torino,
incontinenza, prolassi, secchezza vaginale, vulvodinia,
dispareunia, vaginismo, dolore intimo, cistiti, vaginiti,
dismenorrea, dolore mestruale, vagina, vescica, menopausa
TORINO
ottobre 2019